Policy di utilizzo dei servizi CloudFire
Versione
v1.2025
Ultimo aggiornamento
28 Aprile 2025
1) Premesse
a) In conformità con le Condizioni Generali, la mancata ottemperanza a questa Policy comporterà l'immediata sospensione dei Servizi. Eventuali richieste di informazioni riguardo al contenuto del presente documento dovranno essere inviate con le modalità di cui al paragrafo 27.1 delle Condizioni Generali.
2) Violazioni
a) È vietato l'uso dei Servizi o delle Infrastrutture o della rete per porre in essere e/o promuovere comportamenti illegali, abusivi o irresponsabili, tra cui:
i) l'accesso o l’uso non autorizzato di dati, sistemi o reti, ivi incluso ogni tentativo in violazione del successivo paragrafo 5 di sondare, esaminare o testare l’eventuale vulnerabilità di un sistema, di una rete, dei Servizi o delle Infrastrutture;
ii) la violazione delle misure di sicurezza o di autenticazione senza l'espressa autorizzazione del proprietario del sistema o della rete, dei Servizi o delle Infrastrutture;
iii) il porre in essere o rendersi parte di attività, anche per il tramite di software, che rechino interferenze, di qualsiasi tipologia, ai Servizi, alle Infrastrutture o a qualsiasi utilizzatore dei medesimi; a titolo esemplificativo ma non esaustivo, attacchi mediante software pirata, cracks, keygenerators, serials, attacchi informatici di ogni tipologia ivi compresi gli attacchi DOS, virus o altri componenti dannosi o tentativi deliberati di sovraccaricare un sistema di trasmissione;
iv) creare situazioni di pericolo e/o di instabilità e/o altri problemi di natura tecnica che abbiano effetto sulla qualità dei Servizi della Parte Contraente o di Terzi arrecando danno ai medesimi e/o a CloudFire;
v) la raccolta o l'utilizzo di indirizzi e-mail, nomi o altri identificativi senza il consenso della persona interessata (inclusi, senza limitazione, spamming, phishing, truffe internet, furto di password, spidering);
vi) la raccolta o l'utilizzo di informazioni di Terzi senza il consenso del proprietario delle informazioni; (inclusi, senza limitazione, spamming, phishing, truffe internet, furto di password, spidering);
vii) l’uso e/o la diffusione di qualsiasi informazione falsa, fuorviante, ingannevole anche, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, mediante e-mail o newsgroup;
viii) l'utilizzo dei Servizi per la distribuzione di software che raccolga fraudolentemente informazioni o trasmetta fraudolentemente informazioni;
ix) l’utilizzo dei Servizi per offrire informazioni al pubblico (testuali o grafiche) nocive dell'immagine di CloudFire;
x) utilizzare i Servizi per offrire sistemi di comunicazione anonima, senza il mantenimento delle identità degli utilizzatori secondo quanto richiesto dalla legislazione vigente, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, c.d. "TOR", "anonymizer" o “VPN”.
xi) l'utilizzo del servizio per la distribuzione di software c.d. "adware" a meno che non:
(a) sia in possesso di consenso esplicito dell'utente al download e all'installazione del software sulla base di un avviso chiaro e ben visibile sulla natura del software;
(.b) si tratti di software facilmente removibile con l'uso di strumenti standard per tale scopo, inclusi nei principali sistemi operativi (come, a titolo esemplificativo, Microsoft "ad / remove");
xii) l'installazione di applicazioni reperibili in rete che possano creare destabilizzazioni al servizio o all'infrastruttura
xiii) offrire informazioni al pubblico (testuali o grafiche) nocive dell'immagine di CloudFire tramite i servizi messi a disposizione;
xiv) utilizzare il Servizio in modo che interferisca con il normale funzionamento dei servizi né fare un uso improprio delle risorse di sistema quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l'utilizzo di software che saturino la capacità prestazionale della rete, del sistema disco e della CPU.
3) Uso delle risorse
a) La Parte Contraente si impegna a non utilizzare apparecchiature difettose o non omologate secondo gli standard europei, oppure che presentino delle disfunzioni che possano danneggiare l'integrità dei Servizi, delle Infrastrutture e/o creare rischi per l'incolumità delle persone. CloudFire, infatti, non presta alcuna garanzia circa la compatibilità degli apparati (hardware) e dei programmi (software) utilizzati dalla Parte Contraente con i Servizi, essendo tutte le relative verifiche a carico esclusivo della Parte Contraente.
4) Messaggi Commerciali
a) È vietata la diffusione, in qualsiasi modalità, di messaggi commerciali tramite i Servizi se non si è in grado di dimostrare:
i) che i destinatari abbiano dato il loro preventivo consenso a ricevere posta elettronica tramite espressa procedura opt-in;
ii) che le procedure di raccolta del consenso comprendano strumenti opportuni a garantire che la persona che presta il proprio consenso sia il titolare dell'indirizzo e-mail per il quale è stato fornito il consenso;
iii) che si conservi la prova del consenso del destinatario in una forma che possa essere prontamente prodotta su richiesta;
iv) che siano applicate procedure che consentano ad un destinatario di revocare il proprio consenso, e si sia in grado di ottemperare alla revoca del consenso entro 48 ore dal ricevimento, informando i destinatari che la revoca del loro consenso sarà lavorata in 48 ore al massimo;
v) che sia sempre evidenziato un indirizzo e-mail per eventuali reclami;
(1) Non è consentito oscurare, in qualsiasi forma, il mittente della e-mail;
(2) CloudFire potrà sospendere la trasmissione di messaggi di posta elettronica che violino le presenti disposizioni.
5) Test di vulnerabilità
a) La Parte Contraente non potrà in alcun modo tentare di sondare, esaminare, verificare o testare la vulnerabilità dei Servizi e delle Infrastrutture o di violare la sicurezza di qualsiasi sistema di CloudFire, sia con tecniche passive che invasive, senza l'espresso consenso scritto di CloudFire. La Parte Contraente allo stesso modo non potrà effettuare dette attività mediante i Servizi nei confronti delle Infrastrutture o delle informazioni di Terzi senza il loro esplicito consenso.
6) Contenuti offensivi
a) È vietato pubblicare, trasmettere o memorizzare sulle Infrastrutture di CloudFire qualsiasi contenuto o link a contenuti che possa:
i) costituire, raffigurare, favorire, promuovere o riferirsi in qualsiasi modo alla pedofilia, al razzismo, al fanatismo o alla pornografia che non siano inseriti nel rispetto delle normative vigenti in materia e accessibili solo alle persone di maggiore età;
ii) non fornire e non veicolare attraverso il Servizio contenuti che adottino un linguaggio volgare, offensivo ed irriverente o che in modo offensivo facciano riferimento a problemi inerenti alle disabilità, il disadattamento sociale, il disagio psichico in età evolutiva;
iii) non fornire e non veicolare attraverso il Servizio contenuti che rappresentino od incitino alla violenza e/o che incitino in modo espresso e/o subliminale, all’odio o ad atteggiamenti di intolleranza e discriminazione basati su differenze di razza, sesso, religione, cultura, nazionalità, salute o che in generale possano nuocere allo sviluppo psichico o morale del minore;
iv) incitare alla violenza, minacciare o molestare;
v) essere sleali o ingannevoli in relazione alle leggi per la tutela dei consumatori di qualsiasi giurisdizione, inclusi lettere a catena e schemi a piramide;
vi) essere diffamatorio o violare la privacy;
vii) creare un rischio per la sicurezza della persona o della salute, un rischio per la sicurezza pubblica o la salute pubblica, compromettere la sicurezza nazionale o interferire con indagini dell'Autorità Giudiziaria;
viii) divulgare in modo improprio segreti commerciali o altre informazioni riservate di proprietà di Terzi;
ix) avere lo scopo di aiutare terzi a eludere diritti di copyright;
x) violare il copyright di terzi, i marchi, i brevetti o altro diritto di proprietà di Terzi;
xi) riferirsi (o presentare collegamenti) a gioco d'azzardo e/o casinò on-line, promuovere droghe illegali, violare le leggi sul controllo delle esportazioni, si riferiscano al gioco d'azzardo illegale o al traffico illecito di armi;
xii) essere altrimenti illegale o sollecitare un comportamento illegale secondo le leggi applicabili nell’ordinamento giuridico della Parte Contraente o di CloudFire;
xiii) essere altrimenti dannoso, fraudolento o portare ad azioni legali contro CloudFire.
(1) Per contenuto "pubblicato o trasmesso" tramite i Servizi o le Infrastrutture di CloudFire devono considerarsi inclusi contenuti web, e-mail, chat e qualsiasi altro tipo di pubblicazione o trasmissione che si basi sulla rete Internet.
7) Materiale protetto da copywriting
a) È vietato l'uso dei Servizi e delle Infrastrutture di CloudFire per scaricare, pubblicare, distribuire, copiare o utilizzare in qualsiasi modo qualsiasi opera di testo, musica, software, arte, immagine o altri protetti dal diritto d'autore ad eccezione del caso in cui:
i) sia stato espressamente autorizzato dal titolare del diritto;
ii) sia altrimenti consentito dalle vigenti leggi sul copyright nell’ordinamento giuridico di riferimento.